mercoledì 5 marzo 2008

correre da soli

ma se un uomo di 71 anni, forse anche qualcosa in più, si è sempre servito della politica, in maniera diretta o indiretta, per scopi personali, ora che ha quella età e che minaccia di rovinare una volta e per tutte il Paese, come non pensare che lo fa non per scopi squisitamente personali, ma per interessi di un numero di persone più elevato dei componenti della sua famiglia?
Insomma, non credo nè che la sua volontà di accumulare danaro sia come agli inizi degli anni '80, anche se ancora smisurata ovviamente, nè che abbia la preoccupazione di lasciare in eredità qualcosa in più di quello che possiede ora. Anzi, semmai, se gli interessasse veramante lasciare in eredità qualcosa in più, potrebbe attivarsi per lasciare un Paese migliore, facendosi da parte già da subito, visto che in questo modo l'Italia intera non a che guadagnarne.
non credo che la pensi così lui, ma soprattutto non credo che pur essendo d'accordo con me possa farci qualcosa. in certi ambienti se qualcuno ti fa un piacere, non sei debitore di un piacere, ma sei debitore a vita.

Nessun commento: