è vero stiamo pieni di munnezza, è vero sta la camorra come un tumore, è vero stanno i politici brutta gente...
ma a "La sai l'ultima?" la comandiamo sempre noi !!!
mercoledì 30 gennaio 2008
martedì 29 gennaio 2008
derive musicali
più di un blog ultimamente si è interessato al nuovo singolo dei baustelle, charlie fa surf. le opinioni a riguardo sono le più diverse. qualcuno li ha paragonati ai cccp, ma ne comprendo a fatica la somiglianza. piuttosto mi sembra si possano accostare ai prozac+ per le facili rime (ma proprio facili, anche più di vasco), quanta roba si fa/mdma. assomigliano a se stessi per la composizione del testo molto simile a "la guerra è finita", una storia di un mondo giovanile off, raccontata allo stesso modo di charlie, giovani un pò fasci che si sballano. assomigliano a ozzy osbourne, l'immagine dello sballato che diverte i ragazzini di mtv. loro non hanno ancora quell'età, e forse non sono neanche sballati, ma l'accusa d'altri tempi al mondo dei grandi, siete solo borghesi, quantomeno tradisce che loro stanno da quella parte, dalla parte del quindicenne che non "vuole crescere mai", e contro la società, sempre e comunque benpensante, e contro chi canta alleluià, perchè lui non sa rispondere a quest'accusa, non vuole farlo, non guarda le tv musicali.
venerdì 25 gennaio 2008
i lama e le punizioni
quando è successo qualche giorno fa tra due giocatori dell'arsenal, per gli inglesi è stato uno scandalo. e per qualcuno è stato altrettanto scandaloso il fatto che non abbiano ricevuto alcuna punizione. anche in italia è successo, il luogo non è proprio lo stesso, le conseguenze forse sì.
mercoledì 23 gennaio 2008
chavez...
la presenza di chavez sui giornali è sempre più assidua. ma quest'ultima notizia è veramente straordinaria. un pò come se sarkozy ricevesse anfetamine dal re del belgio, o la merkel omaggiasse juan carlos con dell'ottima eroina. putin manderebbe una scorta di lsd a napolitano e carlo d'inghilterra invierebbe frequentemente ecstasy a ratzinger.
martedì 22 gennaio 2008
lunedì 21 gennaio 2008
non proprio analogamente
mastella si differenzia dagli altri politici in molte cose, forse troppe per questo blog. difficile notare Analogie con i colleghi e sorvolare sulle differenze che lo contraddistinguono da essi. in molti pensavano che lui mostrasse un'immensa "faccia da culo" nell'abuso del potere e nell'utilizzo della politica solo come proprio tornaconto, e se accusato di ciò, mentre smentiva, sembrava trasparire dal volto un'espressione del tipo: "tanto ormai lo sappiamo tutti che è così". non era chissà quanto qualunquista chi sosteneva che quella "faccia da culo" era l'unica differenza tra lui e gli altri politici, perchè "tanto... comunque... anche gli altri pensano solo ai cazzi loro...".
la differenza sostanziale però è che, dopotutto, mastella si è dimesso! proprio lui maestro della volgarissima arte de "la poltrona è mia e non mi alzo", si dimette. avrebbe potuto resistere, attaccato alla sua, ancora per un pò, semmai capitolare con il governo, ed invece si è alzato da solo. ora, per solidarietà, sono in tanti che mettono in mostra gli insegnamenti del maestro, da bassolino a pecoraro, ma devono farne ancora di strada...
la differenza sostanziale però è che, dopotutto, mastella si è dimesso! proprio lui maestro della volgarissima arte de "la poltrona è mia e non mi alzo", si dimette. avrebbe potuto resistere, attaccato alla sua, ancora per un pò, semmai capitolare con il governo, ed invece si è alzato da solo. ora, per solidarietà, sono in tanti che mettono in mostra gli insegnamenti del maestro, da bassolino a pecoraro, ma devono farne ancora di strada...
sabato 19 gennaio 2008
piano e senza spingere
piano!!! non c'è bisogno di spingere, tanto arriverà il vostro turno, mettetevi in fila, su!!! allora qui davanti bassolino, poi berlusconi, poi mastella e poi cuffaro! su, uno per volta...
martedì 15 gennaio 2008
silvio XVI
nell'ultima intercettazione fatta ai "danni" di berlusconi ed a nostro vantaggio (che, come al solito, non sfrutteremo), alla prima domanda di saccà, berlusconi risponde di sentirsi "scambiato per il papa". è difficile pensare che silvio non sappia che il papa non è poi cosi tanto amato in giro; è evidente che lui abbia usato tale Analogia per sostenere esattamente l'opposto. ma, in effetti, c'è davvero qualcosa che li accomuna, oltre i dissensi e la popolarità in continuo calo: la necessità di dover ritrattare costantemente argomentazioni e discorsi fatti senza pensare, per evitare strascichi e polemiche. entrambi si avvalgono di un apposito entourage, ma spesso i danni causati dalla loro imprudenza sono difficilmente riparabili. questo blog cerca spesso link appropriati, ma per quest'Analogia ci vorrebbe un sito dedicato con due archivi infiniti sia per l'uno che per l'altro. sono solo le ultime in ordine di tempo.
domenica 13 gennaio 2008
calciomercato
cristiano ronaldo costa troppo. molte squadre italiane lo sognano ma lui rimarrà al manchester utd.
eppure, non appena finita la carriera calcistica, potrebbe trasferirsi in italia. considerando le ultime notizie di cronaca e la naturalezza davanti alle telecamere, potrebbe pensare di fare il deputato.
eppure, non appena finita la carriera calcistica, potrebbe trasferirsi in italia. considerando le ultime notizie di cronaca e la naturalezza davanti alle telecamere, potrebbe pensare di fare il deputato.
venerdì 11 gennaio 2008
nuove uscite musicali
sta per uscire il primo lavoro del nuovo duo della musica italiana giovanni lindo ferretti / giuliano ferrara. dopo "cccp" e "csi", il nome del nuovo gruppo di giovanni lindo sarà cei. il titolo del lavoro riprenderà quello dell'album dei cccp-fedeli alla linea, band fondamentale nella vita intellettuale di entrambi, "affinità-divergenze tra il compagno togliatti e noi", e si chiamerà "affinità-divergenze(zero) tra il padre ratzinger e noi". anche se l'uscita dell'album segna il debutto discografico, la coppia è già molto affiatata, lindo è diventato un eccellente suonatore d'organo e giuliano uno splendido tenore. L'album sarà in vendità in tutte le migliori chiese da mercoledi delle ceneri e per tutta la quaresima. per il momento, sul sito del duo è possibile ascoltare una versione acustica dell' "ave maria" in cui lindo crea una miscela tra schubert e la melodia di "spara juri", mentre giuliano, tra una sigaretta ed un'arancina, alterna i versi cantati dell'"ave maria" a quelli "parlati" de "l'esegesi spirituale secondo don divo barsotti" di dossetti. buon ascolto.
lunedì 7 gennaio 2008
prodi, prodi, per cortesia...
in spagna, poco più di un mese fa, si gridava allo scandalo perchè zapatero in un programma televisivo non aveva saputo dire il prezzo di un caffè. ebbene, cosa dovremmo dire noi, in italia, che abbiamo prodi? uno che ha il coraggio di dire che le scuole a napoli e caserta devono essere aperte nonostante l'emergenza monnezza?!? quello là, lo spagnolo, forse non beve caffè o forse non lo paga e basta, o semplicemente è un politico come tanti, distante anni luce dalla società civile. e prodi? beh, lui avrà visto qualche foto con su la monnezza (ma non ci giurerei) e non ha capito che si trattava di città italiane, o forse avrà pensato che le strade qui al sud sono abbastanza larghe da contenere ancora altri rifiuti, i ragazzi, tutto sommato, si divertiranno a fare lo slalom tra le sacchette prima di entrare in aula e le auto non creeranno un maxi-ingorgo urbano nè sparpaglieranno monnezza per la città. lui non è distante dalla gente, lui è distante dalla vita reale.
sabato 5 gennaio 2008
Poveri giornalisti
la monnezza domina le strade, i cortili e tra poco anche i balconi di un'intera regione, ferrara fa lo sciopero della fame (dieta liquida) contro il sesso prima del matrimonio, bertinotti annuncia che non ci sarà nessun aumento all'indennità per i deputati. ed i giornalisti? i poveri giornalisti, è proprio il caso di dirlo, decidono coraggiosamente che la notizia che deve avere la priorità su tutte, e tener banco tanto nell'opinione pubblica quanto tra i parlamentari, deve essere per forza la riforma elettorale. non solo devono scervellarsi per stabilire, tra tanto materiale, quale notizia meriti "l'apertura" e quale problema necessiti di una soluzione più rapida, ma addirittura devono anche essere accusati di essere servi del potere. semmai, per colpa di questi accusatori, alcuni giornalisti porteranno sulla coscienza i chili persi da ferrara, altri penseranno di aver ostacolato il menage à trois di un qualche deputato che dovrà arrangiarsi con una mignotta alla volta, altri probabilmente penseranno di essere stati degli ignavi, di aver avuto la possibilità di fare qualcosa ed essere rimasti con le mani in mano mentre nella casa di qualcuno entrano monnezza e malattie.
lunedì 31 dicembre 2007
musica, italiana e d'oltralpe
sarkozy aspetta impaziente l'uscita del nuovo album di carla bruni. non si vedeva un'attesa tanto trepidante dal tempo dell'ultimo lavoro di apicella. in francia carla bruni, in italia apicella...
speriamo nel nuovo anno.
speriamo nel nuovo anno.
sabato 29 dicembre 2007
venerdì 28 dicembre 2007
mercoledì 26 dicembre 2007
Popolo!
sabato 22 dicembre 2007
giovani di oggi, giovani di ieri
“Orribili pelami, capigliature caricaturali, carnagioni pallide, occhi spenti. Sono maschere di una integrazione diligente e incosciente, che non fa pietà. Nei casi peggiori, sono dei veri e propri criminali. In realtà, potrebbero esserlo quasi tutti. Non hanno nessuna luce negli occhi: i lineamenti sono lineamenti contraffatti di automi, senza che niente di personale li caratterizzi da dentro. La stereotipia li rende infidi. Il loro silenzio può precedere una trepida domanda di aiuto o può precedere una coltellata".
giovedì 20 dicembre 2007
chiese e teatri
i teatri assomigliano sempre più alle chiese. luoghi splendidi dove vedi e respiri arte. san luigi dei francesi a roma o il teatro massimo a palermo? ed anche quello che solitamente si fa lì dentro pare simile. a volte interessante, a volte meno, ma sempre un pò noioso. liturgie o spettacoli? antonio rezza somiglia un pò a monsignor milingo.
Iscriviti a:
Post (Atom)